There are no translations available.
... Pagina in costante aggiornamento ... visitate e aggiornatevi su : www.ferrarainfo.com/it/eventi
https://youtu.be/uvEveSKh74c
|
CAPODANNO Anche in Emergenza COVID, Ferrara non vuole rinunciare al tradizionale appuntamento con l’Incendio del Castello che da 21 anni caratterizza l’inizio dell’Nuovo Anno nella città estense. Ovviamente sarà un evento esclusivamente in diretta televisiva ed in streaming, senza pubblico. Un vero e proprio biglietto da visita per confermare la ricchezza di iniziative e l’immagine di Ferrara in Italia e nel Mondo. La diretta sarà visibile: Pagina Facebook di Alan Fabbri Sindaco di Ferrara Pagina Facebook di Comune di Ferrara Canale Youtube di Delphi International
|
|
|
|
|

| Castello Estense e Tra simbolismo e futurismo: Gaetano Previati In occasione del centenario della morte di Gaetano Previati, grande interprete del Simbolismo europeo, la sua città natale gli rende omaggio con una mostra al Castello Estense, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, che conservano un vasto fondo di dipinti e opere su carta dell’artista. La rassegna presenta al pubblico più di sessanta opere, accostando olii, pastelli e disegni delle collezioni civiche ferraresi (circa trentacinque) ad un notevole nucleo di opere concesse in prestito da collezioni pubbliche e private. Completano la selezione alcuni importanti documenti inediti. https://bit.ly/2wK17yr |
Sconto di 1 euro ai nostri Ospiti
|
|
|
|

|
Palazzo dei DiamantiAntonio Ligabue. Una vita d’artista (1899 − 1965)
31 ottobre 2020 – 5 aprile 2021
È in arrivo a Palazzo dei Diamanti la mostra Antonio Ligabue. Una vita d’artista (1899 − 1965) che riassume l'itinerario artistico del pittore, scultore e disegnatore, nato in Svizzera ed emiliano d'adozione, diventato uno dei protagonisti del Novecento a livello internazionale. Attraverso opere scelte si potrà ripercorrere l'evoluzione del linguaggio creativo dell'artista, dall'aneddottica folcloristica ai ritratti, attraverso le sue originali iconografie, al tempo stesso realistiche e fantastiche, di grande forza espressiva e intensità cromatica.
A cura di Marzio dall’Acqua e Vittorio Sgarbi
|
|
|
|
| 
| RINVIATO A Maggio 2021 Durante il mese di Maggio, si dispiegano numerosi appuntamenti che vanno dal maestoso corteo storico composto da 1.500 figuranti alla spettacolare corsa dei cavalli a Piazza Ariostea, in programma l'ultima domenica di maggio.
|
|
|