Al momento stai visualizzando Rinascimento a Ferrara.  Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa

Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Eventi / Ferrara

Aseguito di un complesso intervento di restauro e riqualificazione, Palazzo dei Diamanti riapre le porte con una mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento, Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa.
Dotato di un incredibile talento compositivo, straordinario per qualità ed espressività emotiva, Ercole de’ Roberti (c. 1450-1496) si divise tra Ferrara e Bologna, per poi trascorrere l’ultimo decennio nella città di origine. Fu Lorenzo Costa (1460-1536) a raccogliere l’eredità di Ercole e a continuarne lo stile. Durante un lungo soggiorno a Bologna la sua pittura acquistò maggiore morbidezza, una classicità più distesa. Il mondo stava cambiando, Leonardo e Perugino imponevano una nuova “maniera”, che Costa comprese subito e della quale fu tra i maggiori interpreti, anche dopo il trasferimento a Mantova.
I due protagonisti sono affiancati da maestri nobili e da compagni di viaggio contemporanei: Mantegna, Cosmè Tura, Niccolò dell’Arca, Marco Zoppo costituiscono il punto di partenza, mentre Antonio da Crevalcore, Guido Mazzoni, Boccaccio Boccaccino, Francesco Francia e Perugino offrono una sponda di dialogo lungo il percorso espositivo.
Ricca di oltre cento opere provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, la rassegna rappresenta un’occasione unica per scoprire (o riscoprire) l’arte dei due grandi pittori ferraresi e, più in generale, la smagliante ricchezza del Rinascimento estense.

Mostra a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli

 

 

 

 Ferrara, Palazzo dei Diamanti

18 febbraio – 19 giugno 2023

 

/ Orari

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20
(La biglietteria chiude 45 minuti prima)

È aperta anche a Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno

Aperture serali straordinarie

3, 4 e 5 marzo fino alle 23

8 marzo, 9 e 30 aprile, 17 e 19 maggio, 2 giugno fino alle 22.30

/ Biglietteria, prenotazione e prevendita

La biglietteria di Palazzo dei Diamanti è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19.15, durante il periodo di apertura della mostra

È possibile acquistare il biglietto presso la biglietteria il giorno stesso della visita, ma è consigliato l’acquisto del biglietto online che garantisce l’accesso diretto alla mostra, riducendo il tempo di attesa. Tramite l’acquisto online, riceverai via email i biglietti digitali, che potrai stampare o far visualizzare alla biglietteria direttamente sul tuo smartphone

Il costo della prevendita è di € 1,00 

Lascia un commento